top of page

VIVERE IL CAMBIAMENTO

  • Immagine del redattore: Cangrande On Life
    Cangrande On Life
  • 31 mar 2020
  • Tempo di lettura: 1 min


«Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente,ma quella più reattiva ai cambiamenti» Charles Darwin

Sicuramente il periodo che stiamo vivendo ci ha costretto ad affrontare numerosi cambiamenti: stile di vita, relazioni sociali, abitudini quotidiane, obiettivi…….

Tutto questo comporta un adattamento naturale da cui non possiamo prescindere, dobbiamo abituare la nostra mente a gestire in situazioni così complesse e lontane dal nostro quotidiano.

Le emozioni presenti nelle nostre nuove giornate variano da ansia a paura per ciò che ci sta accadendo e che non conosciamo.

Noia, vuoto interiore dato dalla monotonia delle nostre vite, ora che molte cose ci sono state vietate.

La capacità che dobbiamo allenare per superare i nostri ostacoli mentali è la resilienza: è la capacità di far fronte alle difficoltà improvvise e impreviste senza farsi travolgere. Saper resistere, reagire, e riorganizzare in maniere positiva la vita nonostante le circostanze avverse.

La resilienza è una facoltà che tutti abbiamo nel nostro corredo psicologico … si tratta quindi di allenarla e tirarla fuori.

Per allenare la resilienza bisogna cambiare l’atteggiamento mentale di difronte ai problemi. Guardare come si possono affrontare e risolvere con fiducia e ottimismo.

Accettare il cambiamento, viverlo come opportunità piuttosto che come minaccia alle nostre convinzioni.

Muoversi verso i propri obiettivi attraverso azioni decisive e concrete.

Guardare ai momenti difficili come opportunità per scoprire facoltà che nemmeno pensiamo di avere.

Aumentare la fiducia in noi stessi, fare le cose che ci fanno stare bene.

Vorrei terminare questo mio post con questa frase:

"Il coraggio non è né l’eliminazione né l’assenza della paura, ma la sua trasformazione". Giorgio Nardone

Proff.ssa Marzia Bonometti


 

 

 
 
 

Kommentare


Dieser Beitrag kann nicht mehr kommentiert werden. Bitte den Website-Eigentümer für weitere Infos kontaktieren.
logo_B_edited.jpg

About Us

La nostra scuola, ITS Cangrande,  e tutta la scuola italiana, sta lavorando e non si ferma, nonostante le difficoltà legate allla pandemia del Covid:

Studenti e Docenti sono impegnati nella Didattica a Distanza, la Dirigente scolastica, la DSGA, gli Assistenti Amministrativi e gli Assistenti Tecnici garantiscono i servizi all’utenza e  i collaboratori scolastici assicurano i servizi essenziali.   Read More

 

© 2020 by Cangrande 4.0 Team.

bottom of page