top of page

Ora ci siamo

  • Immagine del redattore: Cangrande On Life
    Cangrande On Life
  • 12 set 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Gentilissimi Dirigenti, Corpo Docente di ogni ordine e grado, Personale Ata.

Carissimi fanciulli, bambini e ragazzi.


I lunghi mesi difficili che abbiamo vissuto a partire da fine febbraio, ci hanno costretto a rinunciare alle abitudini, ai contatti umani, a volte persino al lavoro.


Poi è arrivata l’estate che è trascorsa in un lampo, tutti presi come siamo stati a capire quale mascherina usare, a misurare la distanza tra i banchi, ad organizzare nel modo migliore gli orari, le attività didattiche, gli ingressi e le uscite degli alunni, a scrivere e riscrivere protocolli, regolamenti, istruzioni.


Ora ci siamo.


Ora, FINALMENTE, riapre e riparte la scuola. L’ambiente dove, grazie ad adulti che hanno fatto una delle più nobili scelte di vita, le nuove generazioni (il futuro dell’Italia) imparano ad essere gli adulti di domani.

Ma questa enorme GIOIA non deve farci dimenticare che siamo ancora in piena emergenza: il momento storico è delicato e richiede l’impegno di tutti (dai bambini di 3 anni che per la prima volta entreranno nella scuola dell’infanzia, ai genitori, a tutto il personale scolastico) nel rispetto delle regole.

È vero: sono spesso regole che richiedono sacrifici e comportamenti innaturali, ma il rispetto di queste regole è l’unica possibilità che abbiamo per consentire che questa GIOIA possa durare fino al prossimo giugno. La regola imperativa che ci accompagnerà durante questo nuovo Anno Scolastico sarà quella della “Gestione del Rischio” coadiuvata da tanto “Buonsenso”.

Siamo certi che tutti abbiano acquisito questa consapevolezza, così come abbiamo visto l’immenso impegno e collaborazione che quasi ovunque le Amministrazioni Pubbliche, gli Istituti Scolastici, le Famiglie, le Associazioni di Volontariato hanno profuso per poter arrivare a questo bellissimo risultato.


Ora, almeno per oggi lunedì 14 settembre 2020, vogliamo dimenticare le polemiche, le recriminazioni, i “si poteva fare di più, meglio, prima” e vogliamo esprimere il nostro IMMENSO GRAZIE a tutti i Dirigenti, Insegnanti, Personale Ata, genitori che, silenziosamente e senza tanti riflettori, hanno costantemente, instancabilmente e professionalmente lavorato affinché la società del futuro potesse ritornare tra i banchi di

scuola!

Il Coordinamento Regionale dei

Presidenti di Consiglio di Istituto

della Regione Veneto.


 




 
 
 

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
logo_B_edited.jpg

About Us

La nostra scuola, ITS Cangrande,  e tutta la scuola italiana, sta lavorando e non si ferma, nonostante le difficoltà legate allla pandemia del Covid:

Studenti e Docenti sono impegnati nella Didattica a Distanza, la Dirigente scolastica, la DSGA, gli Assistenti Amministrativi e gli Assistenti Tecnici garantiscono i servizi all’utenza e  i collaboratori scolastici assicurano i servizi essenziali.   Read More

 

© 2020 by Cangrande 4.0 Team.

bottom of page